OrizzontieColloquia volge il suo sguardo all’orizzonte e scorge: un medico in dialogo con il servizio sanitario, un paziente sempre più empowered, la ricerca in cammino, la proposta di un nuovo approccio al paziente oncologico lungosopravvivente, lo sguardo comprensivo e allargato della salute globale, il confronto tra medicina di precisione e medicina di popolazione, le indispensabili campagne di prevenzione, la mobile health, l’importanza di accogliere chi da un orizzonte lontano proviene…
“Sono arrivati i turchi”, dicevano gli isolani. Era il 1990 e Lampedusa assisteva a uno dei primi sbarchi di migranti. Erano solo in tre. Nel 2011 sulle stesse coste, nel giro di pochissimi giorni, a …
È innegabile che uno dei maggiori benefici dell’avvento di internet in ambito sanitario è la possibilità di rendere meno distanti chi ha bisogno di cure e chi le sa fornire. Qualcosa che oggi è ancora …
Meglio smettere: il primo progetto nazionale di prevenzione primaria e sensibilizzazione sui danni del fumo nelle scuole medie inferiori L’obiettivo è quello di sensibilizzare i giovani in una fascia di età (quella fra i 10 …
Uno spettro si aggira per l’Europa. Un fantasma ricco, ben supportato da due genitori (l’Unione Europea e la European Federation of Pharmaceutical Industries and Associations http://www.imi.europa.eu/content/home) decisamente benestanti. Un fantasma straniero, perché a dire il …
Un approccio alla salute senza confini è quello di cui abbiamo parlato con Maurizio Marceca, Professore Associato di Igiene presso il Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive dell’Università Sapienza di Roma. I confini che …
Fino a qualche decennio fa il tumore era definito “male incurabile”, oggi si parla di lungosopravvivenza oncologica. Grazie ai numerosi progressi terapeutici e alla diagnosi precoce, nel corso degli ultimi anni molte forme tumorali sono …
La strada della ricerca non è mai unica, ma in questi ultimi anni alcuni sentieri sono stati battuti più di altri. Secondo l’ultimo rapporto della Pharmaceutical Research and Manufacturers of America1, tra il 2004 e …
Grazie all’iniziativa di EUPATI il coinvolgimento dei pazienti nei processi decisionali è sempre più concreto. Aumenta l’empowerment del paziente. Il tema è centrale e il cambiamento auspicato è un cambiamento di paradigma (“conoscere per decidere”). …
A colloquio con Giacomo Milillo Medicina generale e servizio sanitario hanno un orizzonte comune: quello della sostenibilità. E un orizzonte in via di schiarita è quello che emerge dalle parole di Giacomo Milillo alla luce …