A colloquio con Giacomo Milillo
Medicina generale e servizio sanitario hanno un orizzonte comune: quello della sostenibilità.
E un orizzonte in via di schiarita è quello che emerge dalle parole di Giacomo Milillo alla luce degli eventi dello scorso marzo, quando il Governo e il Ministro della Salute hanno mostrato un cambio di passo e una apertura alla collaborazione su quelli che sono temi di fondamentale importanza per il futuro della medicina generale: dalla appropriatezza (clinica e organizzativa), alla programmazione della formazione post-laurea del medico, passando per il rinnovo della convenzione (un Atto di indirizzo finalmente soddisfacente dopo ostacoli che sembravano insormontabili) e i rapporti con le Regioni.
Oggetto di discussione dovrà anche essere quello della spesa privata dei cittadini: 33 miliardi che potrebbero diventare carburante per un “corretto” secondo pilastro.
Soluzioni diverse si avranno a seconda che il Governo aderisca o meno alla riformulazione di un progetto coerente di gestione e di perfezionamento di tutti i settori, perché il servizio sanitario nazionale non può essere diviso in compartimenti stagni e non comunicanti.
Last modified: 5 Luglio 2017