AutenticitàUna vera e propria sfida quella del nuovo numero di eColloquia. Perché la parola “autenticità” ha risvolti e implicazioni in sanità infinite. Abbiamo cercato di riassumerne alcune: autentico è il valore dell’ascolto e dell’empatia tra medico e paziente, autentica è il valore dell’innovazione tecnologica che risponde a un bisogno reale del paziente, autentica è la parola stessa dei pazienti nel riportare quello che davvero conta per loro e nel raccontare la propria esperienza in un podcast.
E non si può parlare di autenticità senza parlare anche delle energie che la corretta informazione sta mettendo per contrastare le fake news: ma siamo sicuri di stare combattendo una guerra in cui c’è un nemico da distruggere? Le apparenze ingannano, ci racconta la nostra copertina, a volte anche in positivo: chi può negare che l’anima di una matita sia autenticamente quella di un albero?
Una vera e propria sfida quella del nuovo numero di eColloquia. Perché la parola “autenticità” ha risvolti e implicazioni in sanità infinite. Abbiamo cercato di riassumerne alcune: autentico è il valore dell’ascolto e dell’empatia tra …
Negli ultimi anni, numerose esperienze hanno evidenziato i vantaggi dell’impiego nella pratica clinica oncologica dei patient-reported outcomes, vale a dire gli strumenti che consentono al paziente di riportare direttamente, senza il “filtro” del medico, la …
Europa Donna Italia premia i medici più empatici e vicini alle pazienti. Il “Riconoscimento U.V. al Laudato medico” è giunto alla sua terza edizione: istituito nel 2017 da Europa Donna Italia (https://europadonna.it/) per preservare l’eredità …
Da qualche anno si fa un gran parlare di Fake News e di come combatterle. Il modus operandi segue la logica dei videogiochi: c’è un nemico da sconfiggere (le Fake News, che forse sarebbe meglio …
Patients’ Digital Health Awards 2019: “Una chiave che apre uno scrigno che custodisce idee geniali e preziose” La definizione più bella della seconda edizione dei Patients’ Digital Health Awards (18 Ottobre 2019) la dà proprio …
Il software di riconoscimento facciale di cui si è sentito parlare di più, Rekognition, appartiene ad Amazon ed è attualmente in fase di test presso le forze di polizia dell’Oregon: si tratta della tecnologia (simile …
In questa puntata di DrGeek abbiamo deciso di concentrarci su un unico aspetto – ma fondamentale – di questo numero: la disinformazione. Ci sono degli strumenti online – piattaforme, app – che ci possono aiutare …
L’HIV ai tempi del silenzio: dalla voce autentica dei pazienti un podcast voluto dalle associazioni Nadir, NPS, Plus e da MSD italia, con la supervisione scientifica della SIMIT Per la giornata mondiale dell’HIV (1 dicembre …