Il passo in avanti che le Nazioni Unite hanno proposto nel 2015, concludendo il venticinquennio dei Millennium Development Goals e aprendo il quindicennio dei Sustainable Development Goals, è proprio nella prima parola: sostenibilità. Lo scarto …
In alcuni casi la lingua inglese rende l’ampiezza semantica di un concetto meglio di quella italiana. È il caso per esempio della parola “care”, che noi traduciamo talvolta frettolosamente come “cura”, ma che in realtà …
Quello di “frontiera” è senza dubbio uno dei concetti chiave del nostro tempo. La frontiera fisica di chi desidera migrare e non gli è consentito, o la frontiera di chi si sente limitato dalla malattia. In …
Rendere conto a se stessi della propria identità è una sfida che ognuno di noi affronta nella vita. Può capitare durante un momento di difficoltà passeggero, può succedere all’inizio di una malattia che diventerà invalidante …
La gestione della cronicità è uno degli ambiti dove la mobile health, cioè tutto l’insieme di app e di dispositivi portatili, trova maggior esplicazione. Aiutare le persone malate a ricordare a che ora assumere un …
Sono più di 100.000, grazie al loro monitoraggio ci trasformiamo in “generatori” di dati, ma è proprio grazie a questi dati che orientiamo al meglio i nostri comportamenti, le nostre decisioni, i nostri stili di vita. …
PER RESISTERE AL “LOGORIO DELLA VITA MODERNA” FINO A QUALCHE ANNO FA L’UNICO CONSIGLIO ERA DI BERE UN CYNAR. Oggi a semplificare la vita di medico e paziente ci sono le app. Abbiamo selezionat 4 …
SEMPRE PIÙ PRESENTI NELLA TASCA DEL MEDICO, GLI SMARTPHONE SONO ORAMAI STRUMENTI IRRINUNCIABILI ANCHE (SOPRATTUTTO?) PER LE APPLICAZIONI CHE SUPPORTANO. La buona notizia è che, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Medical Internet Research, le …
OLTRE 100 MILA APP PER LA SALUTE E LA MEDICINA. 3 MILIONI DI DOWNLOAD SOLO NEGLI STATI UNITI. 500 MILIONI D I SMARTPHONE NEL 2015. Numeri che devono aver fatto riflettere anche la Food and Drug Administration (FDA) che …
È innegabile che uno dei maggiori benefici dell’avvento di internet in ambito sanitario è la possibilità di rendere meno distanti chi ha bisogno di cure e chi le sa fornire. Qualcosa che oggi è ancora …