PersoneForse una delle (tante) lezioni che impareremo dalla pandemia è che l’importanza delle persone è stata sottovalutata: sono le persone a permettere che la tecnologia mantenga un lato umano, sono loro che possono decidere, se vogliono, di cambiare il mondo. Sono le persone che, seppur a distanza, hanno continuato a lavorare per un obiettivo comune, e che hanno reagito alla paura del Covid-19 con un atteggiamento ancora più responsabile nei confronti della salute. È grazie alle persone che l’OMS ha reso omaggio al nostro Paese. Il nuovo numero di eColloquia vuole essere un tributo a tutti noi. Con l’augurio di tornare presto ad abbracciarci, siamo noi che usciremo dalla emergenza sanitaria del Covid-19 con una consapevolezza in più e (speriamo) molta sfiducia in meno…
Forse una delle (tante) lezioni che impareremo dalla pandemia è che l’importanza del ruolo e delle responsabilità delle persone sono state sottovalutate troppo a lungo: sono le persone a permettere che la tecnologia mantenga un …
Il mondo corporate sta mostrando di avere una grande attenzione e capacità di risposta ad alcune questioni sociali, ed è sempre più frequente che siano proprio i CEO delle grandi aziende a prendere posizione di …
Se c’è una cosa (l’ennesima cosa) che l’epidemia da Covid-19 ci ha insegnato, è che i suoi contraccolpi sull’assistenza sanitaria potrebbero continuare a manifestarsi ancora a lungo, anche ad emergenza sanitaria superata. Nonostante, infatti, la …
PDHA 2020: un’edizione speciale per il premio scelto dalle Associazioni di pazienti. “Una innovazione digitale a misura di persona”: quanto fosse visionario e carico di significato un claim di questo tipo, tre anni fa, le …
Che il mondo del lavoro stesse subendo delle modifiche a livello strutturale e globale grazie all’Information Technology era chiaro già nel 2016. Il tema della ricerca “The future of the Jobs” presentata al World Economic …
Tra diffidenza, timori legati alla privacy e digital divide, cerchiamo di fare il punto sulla app consigliata a livello nazionale. Da giugno c’è la possibilità di installare Immuni, la app scelta dal Governo per contribuire …
È cominciata la scuola, ma quest’anno sarà qualcosa di completamente diverso. Mascherine, distanziamento sociale, entrate e uscite contingentate, nessun abbraccio di gruppo, paura che si allarghi il divario fra i più avvantaggiati economicamente e gli …
Solo due tipi di industrie si riferiscono al loro cliente come ‘utilizzatore’: quella delle droghe e quella dei software “Che colore deve avere la posta in arrivo?” “Che aspetto deve avere una notifica?” Quando Tristan …