La strada della ricerca non è mai unica, ma in questi ultimi anni alcuni sentieri sono stati battuti più di altri. Secondo l’ultimo rapporto della Pharmaceutical Research and Manufacturers of America1, tra il 2004 e …
Nel 1901, il dottor Alois Alzheimer, uno psichiatra tedesco, intervistò una sua paziente, la signora Auguste D., di 51 anni. Le mostrò parecchi oggetti e successivamente le chiese di ricordarli, senza successo. Auguste D. fu …
Quelle che seguono sono tutte testimonianze di familiari di pazienti affetti da Alzheimer: Piera: “A mia mamma è stato diagnosticato un deficit cognitivo quando ormai eravamo all’esasperazione, dopo varie visite ambulatoriali in cui lei negava …
13 Giugno 2017|
Patrizia Spadin Presidente AIMA, Associazione Italiana Malattia di Alzheimer|