“Come Ministero della Salute, stiamo dedicando non poca attenzione al tema della cronicità. Sicuramente i Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali (PDTA) possono essere uno strumento della cassetta degli attrezzi molto importante sia per aiutare tutte le …
INTERVISTA A ANTONELLA CELANO E SILVIA TONOLO Abbiamo rivolto alcune domande a Antonella Celano (C), Presidente APMAR – Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare, e a Silvia Tonolo (T), Presidente ANMAR – Associazione …
L’Italia un primato in Europa ce l’ha: è uno dei paesi più vecchi con la sua quota di ultra 65enni sul totale della popolazione (secondo dati EUROSTAT, a gennaio 2013, era pari al 21,2%). Primato …
Migliorare parametri e qualità di vita dei pazienti cronici, ottimizzare il lavoro dei medici, alleggerire la pressione su ospedali e ambulatori e far risparmiare il Servizio Sanitario: la sanità digitale può aiutare a muoversi in …
L’EVOLUZIONE DEMOGRAFICA Come e più della maggior parte dei paesi occidentali, l’Italia ha vissuto nel corso dell’ultimo secolo una profonda transizione demografica caratterizzata dalla parallela caduta dei tassi di mortalità e fecondità. Questi hanno prodotto …