Nel 1901, il dottor Alois Alzheimer, uno psichiatra tedesco, intervistò una sua paziente, la signora Auguste D., di 51 anni. Le mostrò parecchi oggetti e successivamente le chiese di ricordarli, senza successo. Auguste D. fu …
MSD Salute è dove gli utenti sono Centocinquantatremilla utenti registrati, 40.000 utenti attivi mensili, circa 1 milione di visite mensili sui canali social. Sono i numeri dell’ecosistema “MSD Salute”, il canale digitale che permette l’informazione …
Evidence-based medicine: ha caratterizzato la sanità mondiale della seconda metà del 20° secolo, sostenendo che le decisioni cliniche devono essere basate sulle prove di efficacia e sicurezza degli interventi medici, contribuendo senza dubbio a prolungare …
Quelle che seguono sono tutte testimonianze di familiari di pazienti affetti da Alzheimer: Piera: “A mia mamma è stato diagnosticato un deficit cognitivo quando ormai eravamo all’esasperazione, dopo varie visite ambulatoriali in cui lei negava …
13 Giugno 2017|
Patrizia Spadin Presidente AIMA, Associazione Italiana Malattia di Alzheimer|
In un mondo in cui il successo di una nazione e i progressi dei sistemi sanitari si misurano sempre di più in termini di crescita, e quindi di prodotto interno lordo, di scaglioni di reddito …
A colloquio con Danilo Fusco Il Programma Nazionale Esiti (PNE) è un’attività istituzionale del Servizio Sanitario Nazionale attraverso la quale vengono fornite valutazioni (comparative o osservazionali) sulla efficacia, efficienza, sicurezza e qualità di alcuni interventi …