“Avrei dovuto fargli più domande”. La frase pronunciata da Vivian Bearing, la protagonista del film Wit – La forza della mente (2001), nasconde molti significati: vuol dire che la comunicazione medico-paziente è uno dei fattori …
Obsolescenza tecnologica, supporti digitali. Come far durare le informazioni che crediamo di “salvare” per sempre sui nostri pc? Il problema è serio se addirittura Vint Cerf (colui che ha scritto il protocollo TCP/IP, in parole …
Perché innovare? Non è possibile volgere lo sguardo al futuro, senza pensare all’innovazione. Secondo il documento “Research and innovation as sources of renewed growth” , non assisteremo né alla ripresa né alla crescita economica, se …
Se passiamo oggi davanti al numero 77 di via Andrea Costa, nella prima periferia di Bologna, non ci accorgiamo di nulla. L’edificio che sorgeva lì nel 1944 (allora la strada si chiamava via Duca d’Aosta) …
Stando ai dati forniti dal progetto Ar-Iss per la sorveglianza della resistenza agli antibiotici dell’Istituto superiore di sanità, un primato in Europa l’Italia ce l’ha, e riguarda proprio l’antibiotico-resistenza, i cui livelli nel nostro paese …