La tentazione, forte, è quella di attribuire le une (le notizie) alla gloriosa eredità dei giornali, la cara vecchia carta stampata, le altre (le bufale) al dilagare dei social network. La conclusione, sbagliata, è quella di …
Obsolescenza tecnologica, supporti digitali. Come far durare le informazioni che crediamo di “salvare” per sempre sui nostri pc? Il problema è serio se addirittura Vint Cerf (colui che ha scritto il protocollo TCP/IP, in parole …
In vent’anni il mondo è cambiato. La prova? Negli anni Ottanta del… secolo scorso, fare il cuoco sarebbe stato – al massimo – un punto di partenza. Oggi, essere chef è un’aspirazione: quanti ragazzi conosci …
LA FORMA DI UNA BIBLIOTECA INFLUISCE SUL SUO USO? Oltre 3 mila metri quadrati: le dimensioni della biblioteca di Birmingham, appena inaugurata, la rendono forse la più spaziosa del mondo. Raccoglie, all’ottobre 2013, più di 2 …
Uno spettro si aggira per l’Europa. Un fantasma ricco, ben supportato da due genitori (l’Unione Europea e la European Federation of Pharmaceutical Industries and Associations http://www.imi.europa.eu/content/home) decisamente benestanti. Un fantasma straniero, perché a dire il …
“Perché divento irrequieto dopo un mese nello stesso posto, insopportabile dopo due?” Viaggiatore inquieto e instancabile, Bruce Chatwin è stato un personaggio emblematico della cultura europea negli anni Settanta e Ottanta del secolo scorso. Intellettuale …
Rete! O forse no. I meno giovani ricorderanno il gol convalidato all’Inghilterra nella finale dei mondiali di calcio del 1966. La palla calciata da Hurst era rimbalzata esattamente sulla linea di porta. Non era rete. …
Jeopardy, puntata finale. In gara ci sono Ken Jennings e Brad Rutter, campioni del quiz a premi statunitense, e un “computer”. O meglio, Watson, sistema computazionale avanzato sviluppato da IBM. Un milione di dollari vinti …
Gesso tradizionale vs gesso 3D: “Innovation is significant positive change” sostiene Scott Berkun, autore di “The myts of innovation”. Se anche il costo del gesso 3D risulterà competitivo come sembra, forse questa volta ci troviamo di fronte a una reale innovazione.