Per proteggere i cittadini, il Ministero della Salute ha approvato un Piano nazionale vaccini tra i più avanzati d’Europa. Eppure uno dei pericoli più grandi arriva da fenomeni che con le malattie infettive hanno poco a che fare: vaccine hesitancy, risorse non uniformi per il territorio, difficoltà di accesso ai servizi.
A colloquio con Alberto Villani I dati sulle coperture vaccinali in Italia registrano un trend in discesa. La soglia di sicurezza del 95% (quella comunemente utilizzata per garantire la così detta immunità di gregge o …
Da più autorevoli voci, negli ultimi mesi, è stato lanciato un forte appello per ribadire sia alla cittadinanza che agli operatori sanitari l’importanza delle vaccinazioni. In queste occasioni si è spesso fatto riferimento ad un …